L’avena è sempre stato un alimento presente sulla tavola di molti popoli, ma non è sempre stata considerato un alimento ricco di benefici così come lo è oggi.
Grazie ai suoi costituenti è tonificante e rinvigorente ed è veramente perfetta in casi di debolezza o stress. Ciò che contiene è: circa 16% di proteine, 30% di crusca, 57% di amido e una buona dose di grassi saturi e insaturi. Possiede, inoltre, una buona percentuale di acidi grassi polinsaturi (oleico e linoleico), che sono fondamentali per in regolare funzionamento delle cellule nervose.
L’avena contiene molte fibre: la fibra più presente è di tipo solubile di cui ne trae beneficio la flora batterica dell’intestino (che ha il compito di regolare la glicemia e il colesterolo nel sangue). Altri esempi di fibre sono i betaglucani. Grazie a queste fibre, inoltre, l’avena aiuta molto anche a tutti coloro che vogliono perdere peso. Sono dei prebiotici, cioè un vero e proprio nutrimento per i lattobacilli e i bifidobatteri presenti nella microflora intestinale.
Benefici
Con un’assunzione regolare dell’avena i benefici che si possono riscontrare sono tanti:
- Aiuta a combattere il cattivo umore e lo stress;
- La pelle diventa più liscia e luminosa;
- Grazie alla presenza della vitamina E e degli antiossidanti, si riducono i radicali liberi alleviando le rughe e rassodando le rughe dell’epidermide;
- Serve a disintossicare l’organismo svolgendo un’azione detox grazie alla ricca presenza di fibre;
- Aiuta ad alleviare i sintomi di meteorismo;
- Ha delle ottime proprietà anti-età, calmanti e lenitive che contribuiscono alla buona salute a livello estetico.
- Possiede un particolare polifenolo chiamato “avenatramide” che serve ad avere notevoli benefici sia per quanto riguarda la mente, che il corpo.
Insomma assumere regolarmente avena è un vero toccasana. Spesso sottovalutiamo questi tipi di alimenti senza conoscerne le reali proprietà che possono essere motivo di una buona salute sia fisica che psicologica.